Results for 'Traduzione E. Note A. Cura di Ilsemarie Brandmair Dallera'

1000+ found
Order:
  1. .Traduzione E. Note A. Cura di Ilsemarie Brandmair Dallera - 1989 - In Johann Georg Hamann (ed.), Lettere. Vita E Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. .Traduzione E. Note di Ilsemarie Brandmair Dallera - 1989 - In Johann Georg Hamann (ed.), Lettere. Vita E Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Vi. 1785-1786.Traduzione E. Note di Ilsemarie Brandmair Dallera - 1989 - In Johann Georg Hamann (ed.), Lettere. Vita E Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  42
    Note e Recensioni.A. Cura di Mariagrazia Portera - 2013 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 6 (1):323-354.
    Renaud Barbaras, La vie lacunaire [Thomas Vercruysse, p. 324] • Wolfram Hogrebe, Der implizite Mensch [Federica Ceranovi, p. 334] • Emmanuel Alloa, Das durchscheinende Bild [Maria Teresa Costa, p. 344] • Alexander R. Galloway, The Interface Effect [Angela Maiello, p. 346] • Francisco José Ramos, La significación del lenguaje poético [Michele Gardini, p. 348] • Alessandro Arbo, Entendre comme. Wittgenstein et l’esthétique musicale [Leonardo V. Distaso, p. 351.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  26
    Note & Recensioni.A. Cura di Mariagrazia Portera - 2014 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 7 (1):201-219.
    Volumi e saggi Jay Schulkin, Reflections on the Musical Mind. An Evolutionary Perspective , [Michele Gardini, p. 202] • Hans Belting, Faces. Eine Geschichte des Gesichts [Pietro Conte, p. 205] • Aby Warburg, Il primo Rinascimento italiano. Sette conferenze inedite [Alice Barale, p. 207] • Laura Anna Macor , Reading Schiller: Ethics, Aesthetics and Religion [Lorenzo Leonardo Pizzichemi, p. 209] • Bernard Lafargue, Stéphanie Cardoso , Figures de l’art n° 25, Philosophie du design [Claire Azéma, Anne Beyaert Geslin, Stéphanie Cardoso, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. II. 27 novembre 1816-dicembre 1819.A. Cura di Luciano Malusa E. Stefania Zanardi - 2015 - In Antonio Rosmini (ed.), Lettere. Stresa: Centro internazionale di studi rosminiani.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. I. 2 giugno 1813-19 novembre 1816.A. Cura di Luciano Malusa E. Stefania Zanardi - 2015 - In Antonio Rosmini (ed.), Lettere. Stresa: Centro internazionale di studi rosminiani.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. .Traduzione E. Note di Chiara Colombo - 1989 - In Johann Georg Hamann (ed.), Lettere. Vita E Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   4 citations  
  9. .Traduzione E. Note di Maria Silva - 1989 - In Johann Georg Hamann (ed.), Lettere. Vita E Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  10. Dante Alighieri, Questio de aqua et terra. Introduzione, traduzione e note a cura di Stefano Caroti.Dante Alighieri & Stefano Caroti - 2017 - Parma: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni. Edited by Stefano Caroti & Andrea Strazzoni.
  11. .Traduzione E. Note di Angelo Pupi & Note Rivedute da Daniele Savino - 1989 - In Johann Georg Hamann (ed.), Lettere. Vita E Pensiero.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  12. volume III.A. Cura di Arianna Romani E. Abdelhaleem Solaiman - 2019 - In Simeone Del Prete & Francesca Rosati (eds.), Tempo tra esattezza e infinito: atti IX Convegno interdisciplinare dei dottorandi e dottori di ricerca: 14-16 giugno 2017. Roma: UniversItalia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. volume II.A. Cura di Tiziano Gasbarro E. Danilo Testa - 2019 - In Simeone Del Prete & Francesca Rosati (eds.), Tempo tra esattezza e infinito: atti IX Convegno interdisciplinare dei dottorandi e dottori di ricerca: 14-16 giugno 2017. Roma: UniversItalia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. volume I.A. Cura di Simeone Del Prete E. Francesca Rosati - 2019 - In Simeone Del Prete & Francesca Rosati (eds.), Tempo tra esattezza e infinito: atti IX Convegno interdisciplinare dei dottorandi e dottori di ricerca: 14-16 giugno 2017. Roma: UniversItalia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  20
    Ilario di Poitiers, La Trinità/1; La Trinità/2. Introduzione, traduzione e note a cura di Antonio Orazzo. [REVIEW]Pasquale Giustiniani - 2012 - Augustinianum 52 (2):502-512.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  6
    Agostino, S., Dialoghi I: La controversia accademica. La felicità. L’ordine. I soliloqui. L’immortalità dell’anima. Introduzione, traduzione e note a cura di Domenico Gentili. [REVIEW]Prosper Grech - 1971 - Augustinianum 11 (1):212-215.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Materialismo dialettico e materialismo storico: Feuerback, Marx, Engels. Introd., traduzione e note a cura di Cornelio Fabro.Cornelio Fabro - 1962 - Brescia: La Scuola.
  18. vol. 1. Logica.A. Cura di V. Michele Abrusci E. Ettore Casari - 1986 - In V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.), Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS). Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Gli Illuministi E la Musica. Scritti Scelti. Traduzione, Introduzione E Note a Cura di Enrico Fubini.Enrico Fubini - 1969 - Principato.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  11
    Sant'Agostino, Dialoghi II: La grandezza dell’anima, Il libero arbitrio, La musica, Il maestro. Introduzione generale di Agostino Trapé, Introduzioni, traduzione e note a cura di Domenico Gentili. [REVIEW]P. G. - 1977 - Augustinianum 17 (3):577-579.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  21
    Agostino, S., Dialoghi I: La controversia accademica. La felicità. L’ordine. I soliloqui. L’immortalità dell’anima. Introduzione, traduzione e note a cura di Domenico Gentili. [REVIEW]P. G. - 1971 - Augustinianum 11 (1):212-215.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  9
    Agostino, S., Dialoghi I: La controversia accademica. La felicità. L’ordine. I soliloqui. L’immortalità dell’anima. Introduzione, traduzione e note a cura di Domenico Gentili. [REVIEW]G. P. - 1971 - Augustinianum 11 (1):212-215.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  4
    Sant'Agostino, Dialoghi II: La grandezza dell’anima, Il libero arbitrio, La musica, Il maestro. Introduzione generale di Agostino Trapé, Introduzioni, traduzione e note a cura di Domenico Gentili. [REVIEW]G. P. - 1977 - Augustinianum 17 (3):577-579.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  9
    Agostino, Vedere Dio (lettera 147), traduzione, introduzione e note a cura di Giovanni Catapano.Enrico Moro - 2020 - Augustinianum 60 (2):623-626.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. vol. 2. Epistemologia e logica induttiva.A. Cura di Evandro Agazzi, Marco Mondadori & Sandra Tugnoli Pattaro - 1986 - In V. M. Abrusci, Ettore Casari & Evandro Agazzi (eds.), Atti del Congresso logica e filosofia della scienza, oggi: San Gimignano, 7-11 dicembre 1983: organizzato dalla Società italiana di logica e filosofia delle scienze, (SILFS). Bologna: CLUEB.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  30
    L’essere-in-sé della prassi-processo: limitazione esterna dell’interiorità e limitazione interna dell’esteriorità.A. Cura Della Redazione - 2019 - Nóema 10.
    Estratto da Jean-Paul Sartre, "Critica della ragione dialettica, Tomo II: L’intelligibilità della storia", trad. it. di F. Cambria, Christian Marinotti Edizioni, Milano 2006, pp. 409-426.Testo nella traduzione italianaTesto originale francese.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. L'antico Egitto e la volgarizzazione dell'immortalità.A. Cura di Paolo Izzo - 2021 - In Luca Valentini & Paolo Izzo (eds.), Il concetto di morte nelle società arcaiche e nell'antico Egitto. Napoli: Stamperia del Valentino.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  25
    Reviews & Comments.A. Cura di Mariagrazia Portera - 2015 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 8 (1):181-203.
    Books Christy Mag Uidhir, Art andObjects [Elisa Caldarola, p. 182] • Julie Jaffee Nagel, Melodies of the Mind. Connections Between Psychoanalisis and Music [Michele Gardini, p. 185] • Dominic McIver Lopes, Beyond Art [Filippo Focosi, p. 187] • Annemarie Gethmann-Siefert, Herta Nagl-Docekal, Erzsébet Ròsza, Elisabeth Weisser-Lohmann, Hegels Ästhetik als Theorie der Moderne [Lorenzo Leonardo Pizzichemi, p. 190] Comments Toward an Integrated Science of Aesthetics. Getting Rid of the Main Misunderstandings in Evolutionary Aesthetics [Mariagrazia Portera, p. 194].
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. II. Platone e Aristotele.A. Cura di Franco Trabattoni - 2016 - In Mario Vegetti, Franco Trabattoni, Emidio Spinelli & Riccardo Chiaradonna (eds.), Storia della filosofia antica. Roma: Carocci.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  5
    Note di lettura.A. Cura Della Redazione - forthcoming - la Società Degli Individui.
    Tonia Cancrini, Un Tempo per l'Amore. Eros, dolore, odio ; Fabio Macioce, La vulnerabilità di gruppo. Funzione e limiti di un concetto controverso ; Valeria Bizzari e Raffaele Vanacore, a cura di, Il corpo vivo nel mondo. Introduzione al pensiero di Thomas Fuchs ; Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe, Scritti di etica.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Scienze e filosofia da Copernico a Darwin.A. Cura di Paolo Percere - 2015 - In Paolo Pecere (ed.), Il libro della natura. Roma: Carocci editore.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. La filosofia della seconda metà del Novecento. 2. ed. interamente riv. e ampliata.A. Cura di Gianni Paganini - 1975 - In Mario Dal Pra (ed.), Storia della filosofia. F. Vallardi.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Giuseppe Palmieri, astore milizia e altri minori.A. Cura di A. Vallone - 1983 - In Aldo Vallone (ed.), Illuministi e riformatori salentini. Lecce: Milella.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. I destini dell'anima secondo le dottrine arcaiche e ieratiche.A. Cura di Luca Valentini - 2021 - In Luca Valentini & Paolo Izzo (eds.), Il concetto di morte nelle società arcaiche e nell'antico Egitto. Napoli: Stamperia del Valentino.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. II/3. Minora : scritti latini storici e d'occasione.A. Cura di Gian Galeazzo Visconti - 1982 - In Giambattista Vico & Giuseppe Ferrari (eds.), Opere di Giambattista Vico. Napoli: Consiglio nazionale delle ricerche, Centro di studi vichiani.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Prefazione ; Introduzione con allegate le Theses ex universa philosophia selectae, Saumer 1667 ; Notizia sui manoscritti e criteri di edizione / Mario Sina e Marco Ballardin. Syntagma logicum / Jean-Robert Chouet ; a cura di Mario Sina e Marco Ballardin. Breuis introductio ad metaphysicam.Jean-Robert Chouet & A. Cura di Mario Sina - 2010 - In Corsi di Filosofia. L.S. Olschki.
  37. R. Radice, Stoici antichi. Tutti i frammenti; introduzione, traduzione, note e apparati a cura di Roberto Radice, Milano 1998 (Rusconi, 1666 págs.). [REVIEW]Marcelo D. Boeri - 2000 - Méthexis 13 (1):171-173.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  36
    Sant'Agostino, Commento al Vangelo di San Giovanni. Introduzione e indici a cura di Acostino Vita. Traduzione e note di Emilio Gandolfo. Revisione di Vincenzo Tarulli. [REVIEW]J. Morán - 1969 - Augustinianum 9 (1):167-168.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  16
    Lucrezio e la modernità. i secoli xviii-xix. Premessa.A. Cura di Gianfranco Mormino - forthcoming - Rivista di Storia Della Filosofia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  5
    Max Scheler e la" Philosophische Gesellschaft".A. Cura di Uwe Dathe & Giuliana Mancuso - 2009 - Rivista di Storia Della Filosofia 64 (3):567-602.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  29
    Maximianus and his poetry - (A.) franzoi le elegie di massimiano. Testo, traduzione E commento. Note biografiche E storico-testuali. Appendix Maximiani_ a cura di P. Mastandrea E l. spinazzè. (Supplementi di _Lexis 68.) pp. IV + 270. Amsterdam: Adolf M. hakkert, 2014. Paper, €60. Isbn: 978-90-256-1294-8. [REVIEW]Cillian O'Hogan - 2018 - The Classical Review 68 (1):117-119.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  36
    Sant'Agostino: Matrimonio e Verginità. La dignita del matrimonio. La santa verginità. La dignità dello stato vedovile. I connubi adulterini. La continenza. Le nozze e la concupiscenza. Introduzione generale di Agostino Trapè. Introduzione, traduzione e note di Maria PalInieri, Vincenzo Tarulli, Nello Cipriani. Indici a cura di Franco Monteverde. [REVIEW]Pedro Langa - 1978 - Augustinianum 18 (3):569-570.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  6
    Sant'Agostino: Matrimonio e Verginità. La dignita del matrimonio. La santa verginità. La dignità dello stato vedovile. I connubi adulterini. La continenza. Le nozze e la concupiscenza. Introduzione generale di Agostino Trapè. Introduzione, traduzione e note di Maria PalInieri, Vincenzo Tarulli, Nello Cipriani. Indici a cura di Franco Monteverde. [REVIEW]Pedro Langa - 1978 - Augustinianum 18 (3):569-570.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  24
    Opere di Sant’Agostino. Esposizioni sui Salmi, vol. IV: 121-150. Traduzione, rcvisione e note illustrative a cura di Vincenzo Tarulli. Indici a eura di Franco Monteverde. [REVIEW]J. Beinlich - 1978 - Augustinianum 18 (2):405-407.
  45.  9
    Opere di Sant’Agostino. Esposizioni sui Salmi, vol. IV: 121-150. Traduzione, rcvisione e note illustrative a cura di Vincenzo Tarulli. Indici a eura di Franco Monteverde. [REVIEW]J. Beinlich - 1978 - Augustinianum 18 (2):405-407.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  30
    Sicine, Sexte, Iaces? Propertius. Le Elegie di Sesto Properzio, secondo la lezione genuina conservata dal manoscritto Vaticano 'alatino Lat. 910', con traduzione metrica a cura di Giuliano Bonazzi. Pp. xix+334. Rome: Signorelli, 1939. Paper, L. 20. [REVIEW]E. A. Barber - 1940 - The Classical Review 54 (01):29-30.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  16
    La «Passio» di san Donato vescovo di Arezzo, edizione critica, traduzione e commento a cura di Pierluigi Licciardello, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, Firenze 2018.Donato Bono - 2019 - Augustinianum 59 (2):554-557.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  2
    [Recensão a] Platone, La Repubblica, traduzione e commento a cura di Mario Vegetti.Luc Brisson - 2004 - Plato Journal 4.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  8
    Galeno. Nuovi scritti autobiografici, Introduzione, traduzione e commento a cura di M. Vegetti.Maria Luisa Garofalo - 2013 - Elenchos 34 (2):441-448.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  7
    Note di lettura.A. Cura Della Redazione - 2020 - Società Degli Individui 68:145-167.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000